Le progettualità dell'Ente Musicale e Culturale "G. Puccini" prevedono lo sviluppo di azioni a rilevanza territoriale, nazionale ed internazionale permettendo la continua crescita della realtà associativa. I progetti si sviluppano su diversi assi sempre in accordo con gli obiettivi statutari segnando un percorso prezioso per l’innovazione e la crescita dell’Ente.
In collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno, ANBIMA Toscana. Con il Patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Livorno, Comune di Suvereto, Circondario Val di Cornia.
Sabato 22 Novembre 2003
ore 15.30 Museo Arte Sacra
Conferenza: "La banda oggi"
Relatore Sandro Satanassi
ore 17.30 Museo Arte Sacra
Concerto della Filarmonica "G. Puccini" Suvereto (LI)
Sabato 10 Gennaio 2004
ore 15.30 Museo Arte Sacra
Conferenza: 5555 "caro…l'epistolario di Giacomo Puccini"
Relatore: Gabriella Biagi Ravenni
Domenica 1 Febbraio 2004
ore 16.30 Centro Storico
Sfilata Filarmonica "G. Puccini" Borgo a Buggiano (PT)
Sabato 21 Febbraio 2004
ore 16.30 Museo di Arte Sacra
Conferenza: "La banda e la storia"
Relatore: M° Gianfranco Scafidi
Sabato 20 Marzo 2004
ore 16.30 Museo di Arte Sacra
Conferenza: "la banda e la scuola"
Relatore: M° Franco Bassanini
Domenica 25 Aprile 2004
ore 16.30 Via Magenta
Concerto della Filarmonica "G. Puccini" Montecarlo (LU)
In collaborazione con Onerati Strumenti Musicali. YAMAHA Italia. Con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Livorno, Comune di Suvereto, Circondario Val di Cornia.
Domenica 30 settembre 2007
ore 10.30 Via Magenta
Conferenza: "Quale musica vorrei"
esperienze a confronto
Realtori:
Prof.ssa Licia Lumachi – Docente Educazione Musicale Scuola Media “IV Novembre” Arezzo
Prof. Fabiano Fiorenzani – Professor d’orchestra Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Prof.ssa Elena Tavanti – Docente Lettere Scuola Media “IV Novembre” Arezzo
ore 15.30 Via Magenta
Concerto Orchestre Giovanili di Fiati
Istituto Comprensivo "M. Guerri" Reggello
Scuola Media Statale "Giusti-Gramsci" Monsummano Terme
Istituto "Don Nesi" Livorno
Scuola Media Statale "A. Guardi" Piombino
Scuola Media Statale "L.A.Muratori" Suvereto
Domenica 21 settembre 2008
ore 10.30 Via Magenta
Convegno: “L’educazione musicale di base”
Relatori:
Prof. Stefano Agostini – Direttore Istituto Superiore di Studi Musicali “P. Mascagni” di Livorno
Dott.ssa Laura Bandini – Assessore alla Cultura Provincia di Livorno
Prof. Gregorio Mazzarese – Responsabile Orchestra Giovanile Santa Cecilia
Prof. Matteo Romoli – Direttore Banda “La Polverosa” (Firenze)
Prof. Roberto Buoncopagni – Direttore gruppo “Acchiappanote” (Monte San Savino – AR)
Prof. Ferruccio Barbetti – Docente Ed. Musicale Scuola Media Statale “Verdi-Ferraccini” (Firenze)
Architetto Alessandro Burberi – Delegato Provincia di Livorno ANBIMA
ore 15.30 Via Magenta
Concerto Orchestre Giovanili di Fiati
Istituto Comprensivo Statale, Scuola Media Monte San Savino (AR)
Scuola Media Statale “Verdi-Ferraccini” Firenze
Con il supporto e la cooperazione di: Camera di Commercio di Livorno, Autorità portuali di Piombino, Comunità dell'Arcipelago Toscano, Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci, Banca Etruria.
Con il Patrocinio di: Presideza del Consiglio dei Ministri, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Ministero degli Affari Esteri, Regione Tiscana, Provincia di Livorno, Provincia di Grosseto, Comune di Vinci, Comune di Suvereto.
Sabato 12 Luglio 2008
Ore 21.30 Via Magenta, Suvereto
Concerto Filarmonica “G. Puccini”
Domenica 7 Settembre 2008
Ore 21.30 Scalinata Buontalenti, Cerreto Guidi
Concerto Filarmonica “G. Puccini”
Domenica 28 Settembre 2008
Ore 21.30 Via Magenta, Suvereto
Concerto Filarmonica “G. Puccini”
Venerdì 10 Ottobre 2008
Ore 21.00 Auditorium Holy Cross High School, Queens (Astoria, NY)
Concerto Filarmonica “G. Puccini”
Sabato 11 Ottobre 2008
Parata, 29 th Annual Queens Columbus Day Parade, Long Island City (Astoria, NY)
Lunedì 13 Ottobre 2008
Parata, 64 th Annual Columbus Day Parade, Fifth Av. New York
Venerdì 10 Ottobre – Domenica 12 Ottobre 2008
Road Show - Jolly Hotel Medison Towers New York
Espositori:
Società Parchi della Val di Cornia - Piombino
Marina Terre Rosse - Piombino
Azienda Agricola Russo - Suvereto (Li)
Tenuta Casadei - Suvereto(Li)
Castello del Trebbio - Santa Brigida (Fi)
Azienda Agricola Rigoli - Campiglia Marittima (Li)
Fattoria Lischeto - Volterra (PI)
Conca d’Oro - Venturina (Li)
Frantoio Giovani - Suvereto (Li)
Azienda Agricola Le Piane del Milia - Suvereto (Li)
Associazione Albergatori Cecina
Centro Turistico Termale Residence Il Calidario - Venturina (Li)
Aeroporto Galilei di Pisa
Porto di Livorno 2000
Aeroporto della Maremma
Pretolani & Lepri - Suvereto (Li)
Agriresidence Casa Mattioli - Sassetta (Li)
Agriturismo San Galgano - Chiusdino (Si)
Ide@zione Agenzia Immobiliare on line - Suvereto(Li)
Immobiliare Scacco Matto - Scarlino (Gr)
Immobiliare Studio Centro Nord - Cecina
La Meta Studio Immobiliare - Donoratico (Li)
Progetto cofinanziato da Regione Toscana APQ Giovani, Ministero della Gioventù.
Sabato 25 Luglio 2009
Ore 21.30 Via Magenta, Suvereto
Presentazione dei lavori del Laboratorio musicale
Direttore: Carmelo Santalucia
Sabato 27 Luglio 2009
Ore 21.30 Piazza D’annunzio, Suvereto
Concorso per Band emergenti “Per De Andrè”
Sabato 8 Agosto 2009
Ore 21.30 Rocca Aldobrandesca, Suvereto
Presentazione dei lavori, Laboratorio di drammaturgia
Regia: Akram Telawe
Domenica 27 Settembre 2009
Ore 16.00 Via Magenta, Suvereto
Presentazione dei lavori, Laboratorio musicale
Direttore: Carmelo Santalucia
18 Novembre 2009
Ore 12.00 Teatro Sashall, Firenze
“Giovani connessioni di comunità” – Regione Toscana Filigrane
Presentazione dei lavori, Laboratorio musicale alla giornata dedicata i progetti significativi cofinanziati
Progetto cofinanziato dalla Presidenza del Coniglio dei Ministri, Unità tecnica di missione per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Con il patrocinio di: Presidenza della repubblica, Regione Toscana, Provincia di Livorno, Comuni di Campiglia Marittima, Castagneto Carducci, Collesalvetti, Rio nell'Elba, Rosignano Solvay, Portoferraio, Suvereto.
Festival inserito nel circuito dei piccoli Teatri della Provincia di Livorno "Sipario Aperto" e nel calendario nazionale delle celebrazioni pe i 150 anni dell'Italia Unita con l concessione di utilizzo del logo ufficiale.
http://www.italiaunita150.it/sala-stampa/eventi/2011/novembre/20111109-1.aspx
Esposizione:
Dal 12 Novembre al 21 Dicembre 2011
Saletta Lombardi – Via Piave, 9 Suvereto
“Il Risorgimento: acqua passata…?”
Attività, pubblicazioni ed annuari storici del Comitato Livornese per la promozione dei valori risorgimentali
Apertura 12, 13, 19, 20, 26, 27 Novembre, 3, 4, 17, 18 Dicembre orario: 17.00/19.30
7, 8, 9, 10, 11 Dicembre orario: 10.30/13.00 – 15.30/19.30
Attività nelle scuole:
Dal 21 Novembre al 21 Dicembre 2011
Ciclo di Incontri storici gratuiti in orario curriculare dedicati alle scuole elementari e medie della Provincia di Livorno a cura del Comitato Livornese per la promozione dei valori risorgimentali.
Conviviale Domenica 13 Novembre 2011
Le Filarmoniche della Provincia di Livorno
Tenuta Rubbia al Colle Suvereto
Conviviale Domenica 18 Dicembre 2011
Presentazione alle autorità ed ai collaboratori dei risultati del Festival
Tenuta Rubbia al Colle Suvereto
Sabato 12 Novembre 2011
ore 16 .00 Museo di Arte Sacra, Suvereto
Convegno: “La banda musicale nella società contemporanea quale strumento di formazione: quali progetti e quali risorse?”
Relatori:
On. Rosa Bruna De Pasquale, Componente Commissione Cultura della Camera dei Deputati
Cristiano Onerati, Strumenti musicali Onerati
Dott. Raffaele Volpe, Responsabile Yamaha della divisione fiati
Prof. Jacopo Maccioni, Dirigente scolastico dell’I.C. di Monte San Savino, Arezzo
M° Giampaolo Lazzeri. Presidente ANBIMA Toscana
Domenica 13 Novembre 2011
ore 10.30 Centro storico del Comune di Suvereto
Sfilate delle Filarmoniche della Provincia di Livorno per le vie del paese con libere esibizioni
Giovedì 24 Novembre 2011
ore 21.30Teatro Roma, Castagneto Carducci
Compagnia viaggiante burattini e marionette “Is Mascareddas”
Anima e Coru
Venerdì 25 Novembre 2011
ore 21.30 Sala Spettacolo, Collesalvetti
Compagnia viaggiante burattini e marionette “Is Mascareddas”
Anima e Coru – Burattini e Burattinai
Sabato 26 Novembre 2011
Teatro Garibaldi, Rio nell’Elba - ore 17.00
Compagnia viaggiante burattini e marionette “Is Mascareddas”
Anima e Coru
Domenica 27 Novembre 2011
ore 16.00 Teatro dei Vigilanti, Portoferraio
Compagnia viaggiante burattini e marionette “Is Mascareddas”
Anima e Coru
Venerdì 9 Dicembre 2011
ore 21.30 Teatro Roma, Castagneto Carducci
L’impresa garibaldina nelle lettere dalla Sicilia del “poeta soldato” Ippolito Nievo
Di Vanni De Lucia, con Vanni De Lucia
Fisarmonica, M° Sandro Paradisi
Sabato 10 Dicembre 2011
ore 21.30 Teatro dei Concordi, Campiglia Marittima
Orchestra a plettro del Circolo Mandolinistico Risveglio
“Che seggian tutti” parole e musica per l’Unità d’Italia
Direttore: Eliano Calamaro
Voci recitanti: Angela Blondeaux, Lucia Salierno
Narratrice: Patrizia De Franceschi
Musiche di Verdi, Mascagni, Gargano, Villalobos, Rota
In collaborazione con l’Associazione “L’incantevole Aprile”
Domenica 11 Dicembre 2011
ore 21.30 Teatro dei Concordi, Campiglia Marittima
Filarmonica “G. Puccini”
Direttore: Carmelo Santalucia
Concerto
Musiche di Verdi, Piovani, Morricone, Rota
In collaborazione con Associazione Musicale Schola Cantorum Rosignano
Venerdì 16 Dicembre 2011
ore 21.30 Sala Spettacolo, Collesalvetti
M° Mirco Mungari
Influssi risorgimentali nel repertorio calabrese per zampogna
Sabato 17 Dicembre 2011
ore 17.00 Teatro Garibaldi, Rio nell’Elba
M° Mirco Mungari
Influssi risorgimentali nel repertorio calabrese per zampogna
Domenica 18 Dicembre 2011
ore 21.30 Teatro Roma, Castagneto Carducci
M° Mirco Mungari
Influssi risorgimentali nel repertorio calabrese per zampogna
Lunedì 19 Dicembre 2011
ore 21.30 Chiesa di S. Giusto, Suvereto
Filarmonica “G. Puccini” di Suvereto
Direttore: Carmelo Santalucia
Solista: Elisa Cenni, Soprano
Mercoledì 21 Dicembre 2011
ore 18.00 Museo di Arte Sacra, Suvereto
Presentazione degli Atti a stampa “Il sogno della ragione ed il 1849 in Europa, in Italia e in Toscana”, ETS, Pisa 2011
A cura del Comitato Livornese per la promozione dei valori risorgimentali
Saranno presenti: il Prof. Fabio Bertini, Presidente del Comitato ed il Prof. Pier Fernando Giorgetti, curatore degli Atti